Costruiamo un orizzonte per Samy

Presentazione Associazione Mariam Fraternità- ONLUS
L’Associazione Mariam Fraternità- ONLUS aiuta quasi esclusivamente una missione cattolica in Eritrea denominata Congregazione delle Suore del Buon Samaritano fondata da Suor Pina Tulino. Per la Congregazione anno dopo anno troviamo fondi per il sostegno di:
- 3 case-famiglia in cui vivono complessivamente quaranta bambini;
- 4 asili frequentati da più di 400 bambini, uno di essi è collocato nel carcere femminile di Asmara;
- gestiamo un programma di sostegno a distanza per circa mille bambini.
Aiutiamo la missione dal 1984, prima come parrocchia, poi dal 2001 come associazione. Aiutando una sola missione conosciamo quasi sempre di persona coloro che ricevono il nostro aiuto, spesso li abbiamo anche aiutati ad intraprendere una attività lavorativa per essere indipendenti. Il progetto Costruiamo un orizzonte per Samy nasce per aiutare un ragazzo, Samy per l’appunto, ad imparare ad affrontare da solo i problemi collegati alla sua cecità per permettergli di costruire per se stesso un futuro lavorativo. Per fare questo c’è la necessità di iscrivere Samy ad un Istituto riabilitativo per ciechi: il Sant’Alessio con sede a Roma.

Chi è Samy
Samy è un ragazzo di 17 anni che ha vissuto fina da bambino in una delle case-famiglia che la Congregazione delle Suore del Buon Samaritano gestisce ad Asmara. Per anni si pensava che fosse condannato ad essere per sempre cieco e sordo. Una serie di operazioni eseguite in Italia hanno risolto il problema dell’udito. Lo scorso anno, a Milano, si è tentata un’operazione per il recupero della vista, purtroppo un’infezione postoperatoria ha fatto fallire il tentativo e Samy è diventato definitivamente un non-vedente. Il suo desiderio ora, e anche il nostro, è quello di poter studiare, di imparare un mestiere e di essere indipendente. È un ragazzo molto volitivo, caparbio, gentile e affabile, ma fermo. Spesso si chiede cosa ne sarà di lui se non riesce a rendersi autonomo da coloro che, per ora, lo aiutano quotidianamente: odia essere un peso per gli altri. Parla un buon italiano. In accordo con lui vorremmo fargli frequentare un istituto per ciechi che possa essergli utile per un percorso riabilitativo che gli consenta di essere indipendente. Samy non ha al momento le competenze necessarie per vivere da solo ed essere autonomo al cento per cento, sia perché è diventato sordo e cieco all’età di otto anni sia perché , avendo numerosi problemi di salute, non ha potuto frequentare assiduamente la scuola. C’è anche da aggiungere che in Eritrea, vista la situazione del Paese, la riabilitazione per i non vedenti è complicata: mancano strutture e materiali. Ora che la sua situazione clinica è stabile e la sua cecità, purtroppo, è conclamata, vorremmo dargli le competenze necessarie per affrontare la vita in modo autonomo. Dopo mesi di ricerca abbiamo individuato la scuola migliore per lui, si trova a Roma: è l’Istituto Sant’Alessio. Abbiamo contattato l’Istituto è disposto ad ospitare Samy per l’anno 2019/2020.
Il progetto Costruiamo un orizzonte per Samy, nasce rendere possibile il sogno di questo ragazzo.
Progetto Costruiamo un orizzonte per Samy
Il titolo del progetto non nasce a caso. In genere un orizzonte si vede: spesso è lontano, poche volte è vicino, ma si definisce tramite qualcosa che si vede. Non c’è orizzonte se non c’è un’immagine, anche metaforica, che lo definisce. Passo dopo passo siamo noi che dobbiamo tracciare il sentiero che disegna l’orizzonte di Samy, lui dovrà percorrerlo con la determinazione e la volontà che non gli mancano. Il progetto vuole tracciare a Samy un sentiero di vita, toccherà poi a lui percorrerlo. Ognuno di noi persegue dei traguardi, si prefigge dei risultati, Costruiamo un orizzonte per Samy, nasce per far sì che anche Samy possa riuscire a realizzare ciò che vuole.
L’Istituto Sant’Alessio di Roma ha un costo annuale di poco meno di 32.000euro (31.920), è questa la cifra che serve per poter garantire a Samy una riabilitazione comprensiva di vitto e alloggio.
Lo scopo del progetto Costruiamo un orizzonte per Samy è quello di far nascere una catena di solidarietà che possa permetterci di poter far frequentare a Samy il suddetto istituto.
Per maggiori informazioni: tel. 0818244999 e info@associazionemariam.it
Per donazioni dirette : C/C Postale N° 37447349 intestato a Associazione Mariam Fraternità-ONLUS Oppure: C/C Bancario presso Banca Intesa Sanpaolo (ex- Banca Prossima- Filiale di Milano) – Intestato a Associazione Mariam Fraternità- ONLUS. IBAN N°: IT05F0306909606100000009438


