Le donazioni necessarie

La quarantena che stiamo vivendo ci ha rinchiuso in un mondo virtuale fatto di messaggi whatsapp, di foto instagram, di post facebook, di videochiamate. Gli incontri, esiliati dalla nostra realtà quotidiana, vivono, rivivono, nella nostra realtà virtuale. Tramite essa rivediamo genitori, sorelle, fratelli, parenti, amici che non vivono con noi. Se non esistesse la realtà virtuale, se non avessimo il telefono, gli altri, a meno che non siano nostri conviventi, sarebbero elusi dalla nostra quotidianità.
In questo periodo il nostro lavoro diventa sempre più difficile: in Eritrea non hanno la connessione con la fibra, non hanno tutti il cellulare, non hanno la corrente elettrica tutte le ore del giorno, per noi, quindi, tenerci aggiornati su: cosa facciano i bambini delle nostre case-famiglia, cosa facciano le famiglie che sosteniamo a distanza, cosa succeda negli asili di Himberti e Mai Edaga e su cosa succeda quotidianamente presso la Missione delle Congregazione delle Suore del Buon Samaritano ad Asmara diventa pressoché impossibile.
A volte ci sembra di essere quasi del tutto tagliati fuori da loro, a loro sembrerà di essere tagliati fuori da noi.
Ci sono delle cose che in questo frangente non possiamo fare: ogni mese mandavamo loro delle medicine, ma si accumulano i ritardi per problemi sulle tratte aeree. Stavamo preparando una spedizione alimentare, fatta di 8/10 fusti, ma , stando in quarantena, ci è impossibile ultimarla. Ci è impossibile fare gli appelli che di solito facciamo ai vari gruppi cattolici e alle varie scuole per raccogliere alimenti.
Siamo impotenti, eppure sappiamo che dall’altra parte del mondo chi non ha un domani aspetta con il sorriso sulle labbra quel che finora in trentasei anni abbiamo sempre loro garantito. Certo quel che spediamo mensilmente ad Asmara non risolve la povertà, per loro finisce per essere una carezza quotidiana, ma è una carezza che per loro è necessaria.
Come fare? Non possiamo fare molto, quel poco che possiamo fare è inviare soldi, sperando che in Eritrea si trovino cibo e medicine da comprare.
A tutti voi, che se ci leggete conoscete già tutte le nostre attività, chiediamo, quindi, in questo periodo straordinario, una donazione in più che possa sopperire a quelle nostre mancanze alle quali in genere sopperiamo mensilmente ricevendo donazioni materiali.
Donare è facile, basta andare sul sito www.associazionemariam.it e donare con paypal.
Speriamo che tutti aderiate, anche un euro per noi sarebbe un grande gesto di solidarietà, sarebbe importante.
Chiunque di voi legga questo articolo, lo condivida con i suoi contatti.
Aiutaci ad aiutare! Grazie!
Dona in sicurezza con PayPal:
Utilizza la tua Carta di Credito o Prepagata
info@associazionemariam.it


