Tag Archivio per: migranti

L’importanza del 5X1000 per la nostra Associazione

5x1000logo

 

In questi mesi faremo più di un articolo relativo al 5×1000, in vista della presentazione della dichiarazione dei redditi, infatti diventa per noi di vitale importanza far sì che quante più persone possibili scrivano il nostro codice fiscale, 02282700646, nell’apposito spazio dedicato alle Associazioni di volontariato.

Siamo una piccola associazione ed i nostri lettori assidui sanno bene che non abbiamo budget disponibili per fare pubblicità, quindi abbiamo bisogno che ognuno si attivi per fare da volano per questa nostra iniziativa verso i propri amici, parenti, conoscenti.

A voi lettori, quindi, ci rivolgiamo cercando di spiegare perché abbiamo la necessità di aumentare il numero degli aderenti.

Nel bilancio dell’Associazione relativo all’anno 2016 l’introito del 5×1000 è stato di €10.006,90 (ndr: lo Stato rimborsa dopo circa due anni, quindi questa cifra è quella corrispondente alla dichiarazione che gli aderenti hanno fatto nel 2014).

Questa cifra nel 2016 è servita a pagare in parte le nostre spese di gestione. In parte, non del tutto.

Prima di riportare i nostri costi relativi al 2016, crediamo sia opportuno fare due considerazioni:

  • Negli ultimi anni per noi sono aumentati i costi relativi alla posta. Infatti siamo stati costretti a comunicare con l’Eritrea esclusivamente attraverso DHL visto che le poste eritree non funzionano. Chi ha aderito al nostro progetto di sostegno a distanza e riceve le lettere dai bambini avrà notato che sono circa due anni che esse arrivano con francobollo italiano. Infatti arrivano con DHL in sede e poi dalla nostra sede vengono smistate, attraverso Poste Italiane, a tutti. Solo per la spedizione delle lettere, quindi, c’è per noi una doppia spesa;
  • Noi lavoriamo a stretto contatto con la Missione della Congregazione delle Suore del Buon Samaritano in Eritrea; tra fax e telefono comunichiamo con loro ogni giorno e, pur avendo aderito alla migliore offerta telefonica per comunicare con l’Africa, i costi di comunicazione non sono bassi.

Fatte queste considerazioni, le seguenti sono le spese estrapolate dal bilancio 2016 della nostra associazione:

  • €6.000,00 Fitto (Sede Associazione e casa Hagos per ospitare eritrei che vengono a curarsi in Italia);
  • € 3.406,99 spese postali così suddivise: € 2.571,49 per DHL (per spedire mensilmente le medicine necessarie e per ricevere le lettere dei bambini per coloro che hanno aderito al progetto di sostegno a distanza); € 835,50 Poste italiane (parte spesi per inviare le lettere ricevute tramite DHL dei bambini facenti parte del programma del sostegno a distanza, parte spesi per inviare gli attestati relativi alle dichiarazione dei redditi dei donatori);
  • € 789,91 spese di energia elettrica (comprensivi di sede Associazione e casa Hagos);
  • € 2.150,13 spese telefoniche;
  •  €73,00 spese relative al sito www.associazionemariam.it;
  • € 19,00 utenze.

Per un totale di €12.439,03. Cifra che speriamo sia coperta dal 5X1000 relativo all’anno 2016 che sarà nella nostra disponibilità nel 2018.

La nostra politica è da sempre quella di inviare integralmente alla Missione della Congregazione del Buon Samaritano le donazioni che ci vengono date.

Come associazione siamo sostenuti dalla Fondazione Dott. Domenico Tulino che, a sua volta, cerca di sostenere progetti in Africa a favore dei poveri più poveri.

Per noi, quindi, aumentare gli aderenti al 5×1000 significa riuscire a non gravare sulla Fondazione dott. Domenico Tulino e permettere ad essa di finanziare quanti più progetti possibili a favore sia della Congregazione del Buon Samaritano ad Asmara che dei poveri più poveri in Africa in generale.

Aiutaci ad aiutare!

Nella tua dichiarazione dei redditi, nell’apposito spazio dedicato alle Associazioni di volontariato, scrivi il nostro codice fiscale:

02282700646 

Invita tutti i tuoi amici a farlo, grazie!

5x1000_small

 

 

 

 

 

 

Campagna 5X1000 2017- Il tuo contributo ci permette di esistere.

5 x millenuovacarta intesta

Per la nostra Associazione il tuo 5×1000 è di vitale importanza.

Grazie ad esso ogni anno cerchiamo di coprire tutte le spese di gestione: fitto, utenze ecc. ecc..

Questo ci permette di tenere aperta la nostra struttura ogni giorno dal lunedì al venerdì in orari di ufficio, ci permette di lavorare esclusivamente per le necessità della Missione della Congregazione delle suore del Buon Samaritano che operano ad Asmara e villaggi limitrofi, in Eritrea.

Non abbiamo budget che destiniamo esclusivamente alla Comunicazione e alla pubblicità, le nostre promozioni avvengono grazie alla rete di nostri conoscenti, attraverso il sito www.associazionemariam.,it e i social ad esso legati.

Noi, quindi,esistiamo grazie a te!

Nella tua dichiarazione dei redditi relativa al 2016 non dimenticare di inserire, nel settore, indicato per le associazioni di volontariato il numero del nostro codice fiscale:

02282700646

Ricorda: a te non costa nulla, per noi è un grande aiuto.

Aiutaci ad aiutare! Aiutaci a fare rete! Fa conoscere la nostra Associazione ai tuoi amici, ai tuoi familiari e ai tuoi conoscenti! Proponi anche a loro di donare a noi il 5X1000 della loro dichiarazione dei redditi! 

 

Dalla Congregazione del Buon Samaritano ci giungono gli auguri di una Santa Pasqua 2017

pasqua

Carissimi,                                                                                                                                                                 il tempo vola, ormai siamo vicini ad una nuova PASQUA, con essa nasce una nuova speranza per far sì che si spezzi una lunga catena di dolori, perché questo Paese non ha finito di soffrire, ma grazie a Voi Benefattori, il Progetto del Buon Samaritano, sta dando una possibilità di vita a tantissimi bambini e adulti che grazie a Voi, in questi anni, hanno finito la scuola, hanno formato una famiglia restando in Eritrea, mentre altri sono andati in cerca di una fortuna migliore fuori  dai nostri confini.

 

Tutte le suore della Congregazione del Buon Samaritano, tutti i bambini con le loro famiglie, tutti coloro che collaborano con noi e ci aiutano nella nostra Opera insieme a Suor Pina, esprimono i loro migliori auguri per la Santa Pasqua 2017.

RicordandoVi con amore nelle nostre preghiere, invitiamo tutti a pregare affinché questa sia una Pasqua di Rinnovamento e di Pace non solo per l’Eritrea, ma per tutto il mondo.

 

Suor Pina Tulino, le Suore del Buon Samaritano, i collaboratori tutti.

Le Suore del Buon Samaritano

Anche il Presidente e tutti i collaboratori dell’Associazione Mariam Fraternità- ONLUS si uniscono agli auguri di Buona Pasqua 2017

Samy è a Milano, un grande in bocca al lupo da tutti noi!

Samy2

Il nostro Samy è partito per Milano per operarsi ad uno dei due occhi, con buona possibilità di recuperare la vista.

Ringraziando ancora l’Associazione AOUPI  che ha reso possibile tutto ciò(vd. precedente articolo), invitiamo tutti a pregare perché tutto vada a buon fine.

Vi terremo informati.

Una catena d’Amore per il nostro Samy

Samy2

In quanti modi si declina la parola Amore?

Nella nostra più che trentennale esperienza più volte ci siamo imbattuti in percorsi d’amore di persone che si dedicavano agli altri. Ne abbiamo raccontato le storie, orgogliosi di averle conosciute, di aver condiviso con loro progetti a volte brevi, a volte di lunga durata. Spesso abbiamo definito queste persone eroi, senza vergognarci di apparire pretenziosi, andando contro la loro stessa ritrosia. Ritrosia di chi, protagonista delle storie che raccontavamo, si schermiva dicendo che non faceva altro che il proprio dovere.

Non è da tutti fare il proprio dovere esclusivamente per il bene del prossimo. Per noi è questa, oggi più che mai, la qualità dell’eroe. Essi sono il seme di un domani migliore. Il nostro raccontarli è, nel nostro piccolo, un voler dar linfa e forza alle radici che questo seme farà germogliare, alla pianta che farà nascere, al domani che costruisce, attimo dopo attimo, anche per noi.

In questi giorni per curare la cecità di Samy siamo tornati a collaborare con l’A.O.U.P.I., acronimo dell’Associazione Ospedale Umanitario Pediatrico Internazionale-ONLUS. Un seme a cui auspichiamo di mettere solide radici nel nostro domani.

Chi è nostro lettore abituale potrà ricordare la storia di Samy: un ragazzo che vive in una delle nostre case-famiglia ad Asmara e che ha problemi audiovisivi. È già venuto in Italia circa quattro anni fa per risolvere i problemi di udito. Quando fu operato a Milano, sempre grazie all’A.O.U.P.I., risolse in gran parte i suoi problemi. Già allora gli fu data una speranza di poter recuperare la vista, speranza che andò delusa, perché, gli dissero, si dovevano “aspettare nuove conquiste scientifiche che possano riparare la sua cornea troppo compromessa dalla malattia” (vd.:      http://1aoupi.wixsite.com/aoupi/samy ) . L’attesa ora è finita: grazie all’A.O.U.P.I. il nostro Samy sarà operato ed ha buone possibilità di riacquistare la vista ad entrambi gli occhi.

L’A.O.U.P.I. si è assunta tutte le spese, sia dell’operazione che del viaggio dall’Eritrea in Italia. Per loro non è un evento straordinario, è la loro mission, sono nati con lo scopo di aiutare e curare bambini che vivono in paesi dove le strutture ospedaliere non sono attrezzate come in Italia, dove alcune patologie non possono essere curate per mancanza di mezzi e di fondi, non per impossibilità.

Presidente dell’Associazione è la dott.ssa Nicoletta Tradati, per chi vorrà approfondire il lavoro che svolgono rimandiamo al loro sito www.aoupi.it .

Noi dell’Associazione Mariam Fraternità- ONLUS non possiamo far altro che sentirci orgogliosi che in Italia ci siano professionisti che abbiano questa sensibilità verso il prossimo.

Nei prossimi mesi vi terremo aggiornati sui progressi di Samy e sulle operazioni alle quali si sottoporrà.