Mantieni in vita i nostri progetti! Campagna 5X1000 2016
<<Ricominciare è come rinascere/ e rivedere il sole in un mondo di libertà/ e credere che la vita/ si rianima davanti agli occhi tuoi senza oscurità/ e sapere che ancora tutto puoi sperare./ Ricominciare è come rinascere/ dall’ombra di un passato che ormai non conta più/ e ritornare semplici cercando nelle piccole cose la felicità/ e costruire ogni attimo il tuo domani/ Ricominciare è come dire ancora si alla vita/ per poi liberarsi e volare/ verso orizzonti senza confini/ dove il pensiero non ha paura/ e vedere la tua casa diventare grande come il mondo/ Ricominciare è credere all’amore/ e sentire che anche nel dolore/ l’anima può cantare e non fermarsi mai.>> (http://youtu.be/7WMlgpDJGWc è il link per poter ascoltare la canzone)
Nei primi anni della nostra storia questa canzone dei Gen Rosso scritta per il Musical “Una storia che cambia” (1987) , che qui riportiamo come testo, era il nostro inno, la cantavamo spesso nei nostri campi di raccolta quando facevamo i container per spedirli ad Asmara, nelle nostre riunioni, nei nostri incontri. Era per noi, allora giovani cattolici speranzosi e impegnati, il simbolo del ripartire fra mille difficoltà, il credere sempre e comunque che il prenderci le nostre responsabilità, la tenacia, la fede in ciò che avessimo fatto venissero premiati. Possiamo dire che essa per anni è stata il manifesto del nostro vivere quotidiano. Spesso l’Arte, quando è sincera, dà la forza di superare le mille difficoltà che ti si parano davanti. Poi a volte capita che le radici si dimentichino, si vive senza pensare che esse esistano aldilà di te, oberati dal vivere quotidiano, dalla fretta di realizzare quante più cose possibili ci si distrae e ci si dimentica di ciò che si è e di ciò per cui si è deciso di vivere. Però, spesso, la vita ti costringe a fare delle scelte, in questi momenti le radici tornano a farsi sentire e diventano fondanti, importanti, preponderanti.
La nostra prima Casa di Accoglienza in Italia, nasce per questo motivo. l’abbiamo chiamata Hagos che in eritreo significa Gioia. Quando è nata non avremmo dovuto farla, era un periodo nero per la situazione economica italiana, gli italiani, i nostri abituali donatori, erano messi economicamente alle strette. Eppure da Asmara ci arrivava un grido di aiuto: c’erano bambini malati che se fossimo riusciti ad ospitarli si sarebbero potuti venire a curare in Italia.
Decidemmo, le nostre radici decisero per noi: Ricominciare!
Hagos prese vita. Molte delle spese vennero assorbite grazie al 5X1000 che voi sceglieste di concedere alla nostra Associazione. Ci furono donati i mobili di arredamento, la cucina, ci fu un contributo che ci venne dato dall’Associazione Anymore di Messina.
Da allora, in questi anni, la casa ha ospitato Saad e la sua famiglia, la piccola Saron ed il piccolo Samy. tre casi gravi, tutti e tre risolti positivamente. Ora i tre bambini sono tornati alla vita quotidiana di prima. Saron e Samy sono ancora ospiti della casa-famiglia della Congregazione delle Suore del Buon Samaritano in Eritrea. Saad è tornato a vivere felicemente in famiglia, insieme al padre, la mamma e Rith.
Davanti alla vita, davanti all’esigenza dei malati di voler continuare a vivere possiamo mai arrenderci? Possiamo mai voltare la testa e fingere che non sia un nostro problema? Possiamo mai arretrare davanti a tutto ciò che nella nostra vita abbiamo scelto come dovere? Possiamo chiudere gli occhi e far finta di niente? La risposta è semplice: non possiamo!
E’ anche grazie al tuo 5X1000 che anno dopo anno possiamo continuare a mantenere in vita questo progetto.
E’ questo il motivo per il quale ti chiediamo di inserire nella tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale della nostra Associazione che è: 02282700646.
Grazie di cuore!
Di seguito riportiamo le Foto dell’appartamento Hagos- Casa della Gioia, sito in via San Giacomo, 3 in Baiano (AV), gestito dall’Associazione Mariam Fraternità- ONLUS- che ospita malati stranieri, per lo più eritrei, bisognosi di cure mediche in Italia e che non hanno i mezzi economici per sostenere le spese di residenza nel nostro Paese.







