Campagna 5X1000 2016: Chi siamo
L’Associazione Mariam Fraternita’- Onlus, nasce nel 2001 su iniziativa di un gruppo di persone che già dal 1984, all’interno della propria parrocchia, si adoperavano per sostenere la missione di suor Pina Tulino fondatrice ad Asmara, in Eritrea, della Congregazione delle suore del Buon Samaritano. Nei primi anni il gruppo era impegnato nell’organizzazione e nell’invio in Africa di container con cibo, vestiario e medicinali. Successivamente, sempre con l’appoggio della parrocchia, ha cominciato a sviluppare un progetto di adozioni a distanza.
Nel 2001, continuando ad avere gli stessi obbiettivi, il gruppo si è costituito in una associazione senza scopo di lucro: Associazione Mariam Fraternita’-Onlus.
Il nostro punto di forza è quello di aiutare un’unica Missione, quella, appunto, della Congregazione delle Suore del Buon Samaritano che opera ad Asmara e villaggi limitrofi. Questo è un nostro punto di forza perché delle offerte, delle donazioni, di tutti i progetti che intraprendiamo abbiamo in ogni momento il polso sella situazione. Sappiamo dire i motivi di eventuali disagi, di eventuali ritardi, tramite fax e/o telefono comunichiamo quotidianamente con la Missione in Eritrea. Siamo, altresì, in continuo contatto con chi ha un sostegno a distanza, chi partecipa a donazioni, chi ci aiuta saltuariamente. Il nostro compito anche grazie ad un notiziario mensile, “Il Samaritano”, a due pagine facebook Mariam Fraternità e Associazione Mariam Fraternità- Onlus ed a questo sito, è quello di fare da tramite fra i donatori e la Congregazione delle Suore del Buon Samaritano
Dal 2001 ad oggi gestiamo più di 1100 adozioni a distanza. Contribuiamo, con le nostre campagne di raccolta, a finanziare in Eritrea la costruzione di asili, di acquedotti, di case-famiglia. Collaboriamo, inoltre, alla formazione al lavoro di circa 200 tra ragazzi e ragazze di strada di Asmara e dintorni. Abbiamo in cura e in affidamento ragazze madri malate di AIDS e bambini orfani sieropositivi. In Italia, attualmente, seguiamo nel loro percorso di studio e di lavoro, trenta ragazzi e ragazze eritrei.
Oltre al Presidente, Padre Francesco Tulino, sono tre i collaboratori fissi dell’Associazione:
Anastasia, che ha ruoli di segreteria e mantiene tutti i contatti fra gli adottanti, i collaboratori ed Asmara
Francesco, che si occupa della redazione del giornale mensile, dei contenuti del sito e della pagina fb e, più in generale, di Comunicazione.
Pasquale, addetto alla contabilità gestionale dell’Associazione
Per il 5X1000 2016: Il nostro codice da inserire nella tua dichiarazione dei redditi, nell’apposito spazio dedicato al volontariato, è: 02282700646
Aiutaci ad aiutare! Non costa nulla.

