I nostri asili
Il lavoro delle Suore del Buon Samaritano si divide soprattutto in tre rami principali: Spirituale, assistenziale e di “costruzione” della persona. Il lavoro spirituale è quello che viene fatto formando le novizie con ore dedicate alla preghiere e allo studio biblico; il lavoro assistenziale viene fatto con la gestione del programma di sostegno a distanza dei bambini e degli anziani; il lavoro di costruzione viene fatto principalmente attraverso l’operato con i ragazzi di strada e con gli asili. Gestire asili vuol dire prendersi la responsabilità di far vivere serenamente la propria infanzia a coloro che, altrimenti, passerebbero il loro tempo in case fatiscenti o in mezzo alla strada. Si fa questo con la speranza di costruire gli uomini del domani, ciò di cui ha veramente bisogno l’Eritrea in particolare, l’Africa in generale. Le Suore del Buon Samaritano gestiscono 3 asili, uno ad Hemberti, un villaggio a 30 km a sud ovest di Asmara, un altro ad Hazien, 30 km a nord ovest di Asmara, ed un terzo nel carcere femminile della capitale. Ad Hemberti l’asilo è frequentato da 420 bambini (da pochi anni sono state aggiunte due aule), ad Hazien da 110, quello del carcere ha un numero di bambini variabile per ovvi motivi. I bambini frequentano l’asilo dai 4 ai 5 anni. Il primo dei due anni giocano, il secondo ed ultimo anno, prima di iniziare le scuole elementari, studiano, con il metodo Montessori, il tigrino e l’inglese. Le giornate dell’asilo sono dettate da tempi quotidiani, si entra alle 8 si esce alle 14, alle 12 tutti fanno merenda con un panino. Le suore e le insegnanti si impongono di non essere severe con i bambini, ma di regalare loro giornate felici e serene, sapendo che per tutti loro la vita sarà difficile, pochi saranno i fortunati, molti dovranno superare dure prove nella loro esistenza. Come in ogni contesto in cui si opera da tempo anche qui si possono trovare storie interessanti, storie che possono farci riflettere sull’assoluta importanza del nostro lavoro. Due delle insegnanti che lavorano nell’asilo di Hemberti sono cresciute e hanno studiato grazie al programma di sostegno a distanza della nostra Associazione e hanno trovato lavoro proprio negli asili gestiti dalle Suore del Buon Samaritano. Anche gli asili anno dopo anno, come tutto l’operato delle suore,vanno avanti grazie alle donazioni che arrivano da ogni parte d’Italia.
(Foto: aula asilo di Hemberti)


