Campagna sostegno a distanza 2016!

Campagna Sostegno a distanza 2016

Continua la nostra campagna per il sostegno a distanza 2016.  Abbiamo, spesso, raccontato singole storie di bambini e famiglie che cercavano un sostegno a distanza per sopravvivere.  Ci affidavamo al buon senso e alla buona volontà di Voi lettori, affinché giorno dopo giorno il sostegno a distanza per il bambino protagonista della storia che raccontavamo arrivasse a buon fine. La crisi sub-sahariana, la situazione attuale del popolo eritreo ha fatto sì che cambiassimo strategia. Ci sono molti bambini che vivono soli con le nonne. I genitori, quando non fanno i militari, tentano il “Viaggio della Speranza” per cercare di assicurare, ai figli che restano, un futuro roseo spedendo soldi una volta arrivati in Occidente. Il più delle volte questi soldi non arrivano mai. Spesso, sempre più spesso, dei migranti si perdono le tracce.  Ci sembra ingiusto raccontare solo una storia: lo faremo, lo rifaremo, ma non oggi.  Ci sembra più giusto, in questa fase storica promuovere una generalizzata campagna di sostegno a distanza sperando che voi lettori aderiate ad essa, o facciate aderire ad essa, il più possibile. La lista di attesa di bambini inseriti nel Programma di Sostegno a distanza della Congregazione del Buon Samaritano è lunghissima.

Speriamo che il sito sia visibile a quante più persone possibili, preghiamo chi chi già sostiene di fare da volano a questa nostra iniziativa verso terzi: verso vostri amici, conoscenti, parenti. Ce n’è davvero bisogno.

Di seguito riportiamo le notizie essenziali che potrebbero esservi utile per pubblicizzare verso terzi la nostra iniziativa, le notizie riportate le potrete trovare anche su questo sito alla voce progetti/sostegno a distanza  :

 

Con soli  26 euro al mese garantisci il futuro ad un bambino eritreo in termini di: alimentazione, sanità, accesso allo studio, aiuto alla famiglia.

Il tuo Sostegno a Distanza serve a garantire prima di ogni cosa l’alimentazione al bambino che scegli di sostenere. Con i 26 euro al mese contribuisci anche all’economia familiare del bambino, quindi per ricaduta grazie al tuo sostegno non viene aiutata solo una singola persona, ma un’intera famiglia.

Che cos´è il Sostegno a Distanza?

E´ un modo semplice ed efficace di essere solidali con bambini che vivono una realtà poverissima.
Il bambino adottato continuerà a vivere all´ interno del suo nucleo familiare. Con un piccolo sussidio puoi garantire ad una famiglia eritrea il sostentamento quotidiano.

Cosa riceverai?

Le Suore del Buon Samaritano e i collaboratori, seguono da vicino le famiglie inserite nel progetto e curano la comunicazione con gli adottanti. Se il bambino va a scuola, riceverai la pagella di fine anno. Se piccolo, è la mamma o un altro parente che scrive per lui. In tutte e due i casi all´inizio dell´adozione riceverai una scheda con i suoi dati, una foto e le condizioni generali della famiglia. Durante tutto il periodo dell´adozione ti saranno inviate foto e lettere che ti informeranno della sua crescita.

Riteniamo importante ricordare che, viste le condizioni precarie del paese e la difficoltà di raggiungere le famiglie di alcuni bambini in adozione che abitano in villaggi lontani, può capitare che l´invio di lettere e foto non sia molto frequente (una o due volte l´anno).