Laboratori di solidarietà
Oggi lanciamo questa idea, sperando che qualcuno la raccolga, che qualcuno ci contatti.
L’idea nasce dopo aver sentito le parole di Papa Francesco che nella sua omelia del 10.11.2015 ha detto: “Tanti, troppi fratelli e sorelle rimangono fuori dalla tavola: è un po’ vergognoso! Il nutrimento non è sempre il simbolo di una giusta condivisione dei beni, capaci di raggiungere chi non ha né pane né affetti. (…) nei Paesi ricchi siamo indotti a spendere per un nutrimento eccessivo e poi, di nuovo, per rimediare all’eccesso: questo appare insensato e distoglie la nostra attenzione dalla fame vera del corpo e dell’anima. (…) Quando non c’è convivialità, c’è egoismo e ognuno pensa a se stesso. Tanto più che la pubblicità ha ridotto la convivialità a un languore di merendine e a una voglia di dolce”
Per rispondere a questa richiesta di cambiamento, vorremmo dar vita a Laboratori di solidarietà dove raccontiamo la nostra esperienza, il nostro modo di aiutare la Missione della Congregazione delle Suore del Buon Samaritano ad Asmara, il nostro modo di aiutare i poveri più poveri. Laboratori fatti per invitare i partecipanti a dedicare all’altro, chiunque esso sia, almeno due ore alla settimana.
Se siete interessati contattateci ai numeri: 0818244999- 0818212128 (orari 9.30/13.00- 17.00/19.00) o ai seguenti indirizzi e-mail: info@associazionemariam.it ; associazionemariam@gmail.com
