La nostra Associazione insieme alla Fondazione Dott. Domenico Tulino e al Comune di Baiano (AV), sta partecipando al Bando “MIGRARTI” . Lo facciamo convinti che la lotta alla povertà, all’emarginazione, all’integrazione tra popoli sia non solo un problema legato all’economia, ma anche un problema culturale da affrontare e risolvere.

Riportiamo di seguito le indicazione del Bando così come vengono riportate sul sito del MIBACT:

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, consapevole della necessità di favorire quanto più possibile la conoscenza delle culture dei nuovi italiani per superare paure, diffidenze e pregiudizi, lancia il progetto MigrArti, un’iniziativa che guarda con attenzione e in profondità a una società in continua evoluzione. L’obiettivo a lungo termine è cercare e riconoscere le varie realtà che nel nostro Paese si occupano di quei popoli migranti che fanno ormai parte integrante dal punto di vista umano, economico, culturale e lavorativo del tessuto sociale del sistema Paese.

MigrArti vuole creare le condizioni e le opportunità per far conoscere al meglio le culture di provenienza dei nuovi italiani con un’attenzione particolare alle seconde generazioni, autentico ponte tra i loro genitori ed il futuro che in questo Paese li attende. MigrArti vuole essere rassegne di cinema, letture teatrali, arti visive, musica tutto ciò che può far conoscere meglio l’altro, le sue tradizioni, le sue origini, i suoi percorsi, i suoi viaggi.

Strumento principale saranno i due bandi da 400.000 € ciascuno per il cinema e lo spettacolo dal vivo, che andranno a finanziare progetti cinematografici, di teatro, di danza, di musica con al centro le tematiche di integrazione e la promozione di iniziative dedicate alla pluralità culturale. 
Il progetto MigrArti è stato realizzato in collaborazione con l’UNAR.

Roma, 15 dicembre 2015

MIGRARTI